
News
DISPOSIZIONI LEGISLATIVE SULLE CERTIFICAZIONI SANITARIEPer una doverosa azione chiarificatrice sulle ultime disposizioni legislative sulla certificazione sanitaria per la pratica sportiva, in attesa della definizione di tutta la tematica da parte del Ministero della Salute e dello Sport, abbiamo avviato una serie di approfondimenti e di riflessioni sia interne e sia interessando interlocutori istituzionali, politici e associativi. Nell’ultima riunione di Presidenza Nazionale si è per tanto deciso di procedere in tal senso:
Fermo restando quindi quanto già in passato deliberato, stabilito o consigliato in termini di tutela sanitaria, in riferimento anche alle tipologie di attività sportive organizzate territorialmente, l’attuale interpretazione legislativa ci indica che: “l’attività sportiva dell’USACLI a livello territoriale necessità almeno del certificato di idoneità sportiva non agonistica. Tale certificato deve essere rilasciato (come nel passato) dal medico di famiglia o dal pediatra relativamente ai propri assistiti ed è a pagamento”.
|
|
![]() |
OBBLIGO USO DEFIBRILLATOREVi comunico che e’ in pubblicazione in gazzetta ufficiale il decreto Balduzzi sulla certificazione sanitaria sportiva non agonistica e sull’uso dei defibrillatori. NOTA DEL MINISTERO SU CERTIFICAZIONE MEDICA
|